top of page
Auf dem Bild ist eine Luftaufnahme einer gefrorenen Wasserfläche zu sehen, die an einen sandigen Uferbereich grenzt.

Rilevare la perdita dell'udito

La perdita dell'udito spesso si sviluppa gradualmente, motivo per cui non è sempre facile da individuare. Comprendere il parlato diventa sempre più difficile e alcuni suoni sono appena percettibili. Per evitare conseguenze a lungo termine, è importante trattare tempestivamente la perdita dell'udito.

Segni tipici della perdita dell'udito

Le conversazioni diventano estenuanti

È difficile capire chiaramente gli altri, soprattutto in ambienti rumorosi.

Richieste frequenti

Spesso è necessario ripetere parole o intere frasi.

La TV è troppo alta

Per familiari o amici il volume è fastidiosamente alto.

Fare telefonate diventa più difficile

Le voci al telefono risultano poco chiare o basse.

Mancano suoni e rumori

Le alte frequenze, come il canto degli uccelli o il suono dei campanelli, non vengono più percepite.

ritiro sociale

Si evitano conversazioni ed eventi perché troppo stressanti.

Se noti questi o altri segnali, dovresti farti controllare l'udito: un semplice test dell'udito ti farà chiarezza!

Perché sono importanti i test uditivi precoci?

Un buon udito è fondamentale per la qualità della vita, sia nella vita quotidiana, sia al lavoro o nelle situazioni sociali. La perdita dell'udito spesso si sviluppa gradualmente e passa inosservata per lungo tempo. Chi interviene tempestivamente può adattarsi meglio ai cambiamenti e beneficiare delle moderne soluzioni uditive.

Con quale frequenza bisognerebbe controllare l'udito?

  • Dai 55 anni: controllo ogni 3–5 anni

  • Dai 65 anni: controllare ogni 2-3 anni

  • Dai 70 anni: controllare ogni 1-2 anni

Prima viene individuata la perdita dell'udito, migliori saranno le soluzioni individuali per una vita attiva e spensierata!

Auf dem Bild ist eine Schalwelle in Form eines bunten Punktmusters zu sehen. Die Farbe verlaufen von Pink über Lila zu Blau und symbolisieren Klang oder einen Ton.

Ho una perdita di udito? – Il tuo test dell'udito personale

Rispondi onestamente alle seguenti domande: possono fornire le prime indicazioni di una possibile perdita dell'udito.

  1. Ti capita spesso di avere la sensazione che le persone parlino in modo poco chiaro o a bassa voce?

  2. Ti capita spesso di dover fare domande perché non capisci correttamente le parole o le frasi?

  3. Hai difficoltà a seguire le conversazioni in ambienti rumorosi (ad esempio al ristorante o a una festa di famiglia)?

  4. Alzi il volume della TV o della radio più di quanto gli altri membri della famiglia ritenga opportuno?

  5. Ti sembra che gli altri borbottino o non parlino chiaramente?

  6. Hai difficoltà a sentire i suoni acuti, come il cinguettio degli uccelli o il suono dei campanelli?

  7. Ti capita a volte di sentire la mancanza del telefono o del campanello?

  8. Eviti le conversazioni o ti ritiri dalle situazioni sociali perché è troppo difficile capirle?

Valutazione:
Se rispondi "sì" a diverse domande, potresti avere una perdita di udito. Un test dell'udito professionale ti darà certezza e ti aiuterà a trovare soluzioni in anticipo.

bottom of page